CRATere

 

piccola rassegna di teatro, arti e umanità

 

6 maggio - 7 giugno 2023


 

 

 

“polis”

 

a cura di Nazario Zambaldi

 

 

 

PROGRAMMA

 

 

sabato 6 maggio

Merano, Accademia di Studi italo-tedeschi

ore 11

PEA Pedagogy Ecology and the Arts conference "polis"

presentazione con i curatori e le curatrici

in collaborazione con

Accademia di studi italo-tedeschi,

Euregio Platform on Human Dignity and Human Rights - Euphur, Inter-Azioni.eu

ore 18 

Bolzano, Fondazione Alexander Langer Stiftung

Insegnare comunità, bell hooks

presentazione del libro

Ippolita Gruppo di ricerca, Sabina Langer, Cindy Baptista, Stefania Bortolotti

in collaborazione con 

PEA Pedagogy Ecology and the Arts conference, Fondazione Alexander Langer Stiftung, Inter-Azioni.eu

 

martedì 9 maggio

Merano, Centro per la cultura

ore 18

Englacià. Fotografie dall’archivio di Comunità Peio 

di e con

Claudia Marini, Martina Alessandrini

inaugurazione della mostra fotografica, progetto "archivio di comunità", visitabile fino a martedì 23 maggio

 

mercoledì 10 maggio

Bolzano, bar “Da Picchio”

ore 20 e 30

Forse un drago nascerà, Giuliano Scabia

con 

Francesco Cappa

curatore del libro

Aldo Mazza

Collana 180 Edizioni Alpha Beta Verlag

proiezione del breve video di Scabia del 1973 su Marco Cavallo

 

giovedì 11 maggio

ore 18

Bolzano, Centro TreviLab e Biblioteca provinciale

Manifesto

presentazione del libro d'artista

Pietro Babina, Flavio de Marco

 

venerdì 12 maggio

Bolzano, Liceo Pascoli

ore 11

Escape

ri-apertura della Galleria del liceo Pascoli

workshop con

Flavio de Marco 

Bios e techne. Umano e Naturale

video intervista a

Aron Demetz

collaborazione tra i licei artistico e delle scienze umane, corsi di antropologia e scultura

ore 20 e 30

Bolzano, Macello

Bruno S, Barbara Weigel

presentazione di brani dall’ultima intervista inedita a Bruno S. di Barbara Weigel

 

sabato 13 maggio

Merano, Centro per la cultura

L'uomo senza qualità

primo studio, con

Nazario Zambaldi, Barbara Weigel, Marcello Fera

possibile partecipare a sessione prove su prenotazione

ore 18

Viva il Comune - The Weavers' Town

Barbara Weigel

docufilm sulla comunità di Vaiano, Prato

ore 20 e 30

Il viaggio di Marco Cavallo

Erika Rossi, Giuseppe Tedeschi

in collaborazione con 

Daniel Mazza

film sull'iniziativa del 2015 per la chiusura degli OPG e apertura di CSM

 

venerdì 19 maggio

Bolzano, spazio WE Women Empowerment

ore 20 e 30

Sogno d'amore

Lea Melandri

in dialogo a partire dai libri Come nasce un sogno d'amore La mappa del cuore

con Barbara Gramegna, Sabina Langer

in collaborazione con 

Fillide, BZ 1999, Libreria Ubik

 

sabato 20 maggio

Merano, Centro per la cultura

ore 16

Biancaneve Show

I Teatri Soffiati

con

Maria Vittoria Barrella

di

Maria Vittoria Barrella e Alessio Kogoj

ore 18

Donne e polis: esperienze, comunità, politica

Lea Melandri in dialogo con Grazia Barbiero, Sonja Steger, Chiara Bongiorno, Roberta Ciola,

Claudia Bellasi, Sigrid Pisanu, Martina MazzaFiorenza Menni, Johanna Porcheddu, Sabina Langer

ore 16-22 

su prenotazione per uno spettatore alla volta, durata 60 minuti

La mappa del cuore di Lea Melandri

Ateliersi

spettacolo in versione VR

 

domenica 21 maggio

ore 15-20

Linea bus Merano, Lana, Fondo

Fondo, Burrone Lago Smeraldo

FILÒ - sul filo della memoria

progetto Incontroluce

memoria sulla via storica tra Merano e la val di Non

con la partecipazione di 

Mamadou Dioume

in collaborazione con 

Lucia Andergassen e Spazio5

 

lunedì 22 maggio - mercoledì 24 maggio

Bolzano, Liceo Pascoli

Memorie coloniali e migrazioni

laboratorio con

Mamadou Dioume

con la partecipazione di

OEW Organisation für eine solidarische Welt, Stefania Bortolotti, Cindy Baptista

 

mercoledì 24 maggio

Merano, Centro per la Cultura

ore 18

Listening to Italian Colonialism

installazione audiovisiva a cura di 

Gianpaolo Chiriacò, Alessandra Ferlito, Emilio Tamburini

in collaborazione con 

Università di Innsbruck

visitabile fino a mercoledì 7 giugno

Serenata a Selassié. La memoria sonora e le sue tracce nel contemporaneo

talk

Gianpaolo Chiriacò

 

venerdì 26 maggio

Bolzano, Spazio 77

ore 18

Libertà vo cercando. Horacio Czertok

il lavoro del Teatro Nucleo nel carcere di Ferrara

con

Horacio Czertok

 

sabato 27 maggio

Merano, Centro per la cultura

ore 20 e 30

Contra Gigantes

Teatro Nucleo, Horacio Czertok

 

domenica 28 maggio

Silandro, Basis Vinschgau Venosta

ore 18

Mapping community and spaces

Giulia Cantaluppi, Temporiuso Milano

Hannes Gõtsch, Basis Vinschgau Venosta

 

domenica 4 giugno

Ruffrè Mendola, bar “Ai Laghetti”

Passeggiata Dria al Fos (segnavia 527)

ore 11

Il sogno del cammino

con Antonio Moresco

dialogo sulla scrittura e la vita, passeggiata

in collaborazione con

LanaLive https://lanalive.it/


 
INFO
info@metaart.it
www.teatropratiko.com
+39 329 6768999